• Home
  • Il settimanale
    • Numero 64
      • La Buddleia
      • Popillia japonica
      • Altezza di taglio
      • Prima di andare in vacanza
    • Numero 63
      • La Plumbago
      • Coltiviamo un pomodoro in vaso
      • Coltivare i peperoncini in vaso
      • Quali fiori seminare a giugno
      • Cosa seminare nell’orto a giugno
    • Numero 62
      • L’Ibisco
      • Tempi di germinazione
      • Come risparmiare acqua
      • Il sapone molle
    • Numero 61
      • L’ Ipomea
      • Orto in vaso
      • Cocciniglia
      • Semine nell’orto a maggio
      • Quali fiori seminare a maggio
  • In casa
  • In terrazzo
  • In giardino
  • Nell’orto
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Meno acqua, più detersivo
    • Perché tagliare il prato
  • Eventi
  • Storie
    • L’orto di Francesco
    • L’orto di Piero
    • La Rosa bruciata
    • La schefflera indolente
    • Un basilico da buttare
    • Una salvia striminzita
    • Menta: basta una foglia
    • Caccia al parassita
    • Il curioso esperimento di David Latimer
  • Archivio
    • Le piante
      • Piante verdi
      • Piante da fiore
      • Piante bulbose
      • Piante rampicanti
      • Piante aromatiche
    • Il giardino di Bama
      • La ciotola Paglia
      • La colonna Alba
      • Il calice Alba
      • La Fioriera Brezza
      • La fioriera Iris
      • Il vaso Sfera
      • Fioriera doppia Klunia
      • Il vaso Piramide
      • La fioriera Rondine
      • Il calice Alba
    • Argomenti
    • Parassiti/malattie
    • La posta
    • Dizionario
Menu
  • Home
  • Il settimanale
    • Numero 64
      • La Buddleia
      • Popillia japonica
      • Altezza di taglio
      • Prima di andare in vacanza
    • Numero 63
      • La Plumbago
      • Coltiviamo un pomodoro in vaso
      • Coltivare i peperoncini in vaso
      • Quali fiori seminare a giugno
      • Cosa seminare nell’orto a giugno
    • Numero 62
      • L’Ibisco
      • Tempi di germinazione
      • Come risparmiare acqua
      • Il sapone molle
    • Numero 61
      • L’ Ipomea
      • Orto in vaso
      • Cocciniglia
      • Semine nell’orto a maggio
      • Quali fiori seminare a maggio
  • In casa
  • In terrazzo
  • In giardino
  • Nell’orto
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Meno acqua, più detersivo
    • Perché tagliare il prato
  • Eventi
  • Storie
    • L’orto di Francesco
    • L’orto di Piero
    • La Rosa bruciata
    • La schefflera indolente
    • Un basilico da buttare
    • Una salvia striminzita
    • Menta: basta una foglia
    • Caccia al parassita
    • Il curioso esperimento di David Latimer
  • Archivio
    • Le piante
      • Piante verdi
      • Piante da fiore
      • Piante bulbose
      • Piante rampicanti
      • Piante aromatiche
    • Il giardino di Bama
      • La ciotola Paglia
      • La colonna Alba
      • Il calice Alba
      • La Fioriera Brezza
      • La fioriera Iris
      • Il vaso Sfera
      • Fioriera doppia Klunia
      • Il vaso Piramide
      • La fioriera Rondine
      • Il calice Alba
    • Argomenti
    • Parassiti/malattie
    • La posta
    • Dizionario
0
(0)

Le piante grasse più diffuse

  • Adenium obesum
  • Aeonio
  • Agave americana
  • Agave angustifolia
  • Agave victoriae-reginae
  • Aloe arborescens
  • Aloe aristata
  • Aloe vera
  • Crassula arborescens
  • Crassula ovata
  • Curio ficoides
  • Echeveria derembergii
  • Echeveria pulvinata
  • Echinocactus grisonii
  • Euphorbia enopla
  • Euphorbia Eritrea
  • Euphorbia fruticosa
  • Euphorbia ingens
  • Euphorbia lactea
  • Euphorbia milii
  • Hawortia
  • Lingua di suocera
  • Lithops
  • Myrtillocactus
  • Opuntia consolea
  • Opuntia microdasys
  • Pachycereus pringlei
  • Sansevieria cylindrica
  • Schlumbergera truncata
  • Sedum palmeri

Hai trovato utili queste informazioni?

Clicca sulle stelle per esprimere un voto

Media 0 / 5. Numero di voti: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

Domande e commenti

Cerchi un vaso particolare?

Potrebbe interessarti

  • Il curioso esperimento di David Latimer
  • Rigenerare la terra dei vasi
  • L’alternativa ai gerani
  • L’uomo che fa crescere le foreste
  • Come la pianta ci dice che ha sete
  • La fertilità del terreno
  • I vasi a riserva d’acqua funzionano?

L’orto BIO

logo_mini copia

Perché

Chi siamo

Privacy

Contattaci